Il Verde Pensile per le Cantine Vinicole: Innovazione e Sostenibilità

Rispetto per la tradizione e l'ambiente

Nel contesto attuale, in cui la sostenibilità e l'integrazione ambientale sono diventate priorità imprescindibili, i progettisti e i proprietari di cantine vinicole si trovano di fronte alla sfida di innovare mantenendo il rispetto per la tradizione e l'ambiente.


I sistemi a verde pensile sono soluzioni ottimali, poichè connubio tra funzionalità, responsabilità ecologica e qualità estetica dell'edificio. Questa convergenza tra design e natura non solo arricchisce il valore estetico delle cantine, ma garantisce anche prestazioni energetiche superiori, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo la biodiversità.


Armonia con il Paesaggio

Progettisti e committenti sono sempre più chiamati a considerare in che modo le loro strutture si inseriscono nel tessuto paesaggistico, specialmente in contesti ricchi di valore storico e naturale come i vigneti italiani. L'adozione di tetti verdi non è solo una scelta estetica, ma una decisione strategica che permette alle cantine di dialogare con l'ambiente circostante, migliorando la continuità visiva e funzionale con il paesaggio.


Questi spazi verdi sul tetto diventano elementi di connessione tra la modernità delle strutture e la tradizione del territorio, offrendo al contempo un habitat favorevole per la flora e la fauna locale e rafforzando l'impegno nella conservazione delle risorse naturali.


Benefici Tecnici e Ambientali

L'implementazione di tetti verdi nelle cantine non solo contribuisce alla conservazione dell'energia, ma influisce positivamente sul microclima interno, essenziale per la conservazione ottimale del vino. La capacità di un tetto verde di attenuare le fluttuazioni termiche offre un ambiente stabile per l'invecchiamento del vino, riducendo la necessità di interventi energetici artificiali.


Inoltre, questa soluzione contribuisce significativamente all'isolamento acustico, alla gestione delle acque meteoriche e all'aumento dell'inerzia termica dell'edificio, risultando in un miglioramento del comfort interno e una riduzione dei costi operativi. Questi aspetti sono particolarmente rilevanti per i progettisti e i proprietari che mirano a ottimizzare la funzionalità e l'efficienza energetica delle cantine, garantendo al contempo un prodotto vinicolo di alta qualità.


Contatti e Preventivi

Il preventivo su misura in base alle tue esigenze

  • Per coperture inferiori a 200 mq clicca qui
  • Per coperture maggiori di 200 mq, invece contatta il referente di zona 
  • Se vuoi essere ricontattato compila il form qui

Visita la nostra sezione DOWNLOAD:

  • Scarica i nostri materiali LEED, CAM e EPD
  • Scarica qui la nostra brochure BLUE GREEN ROOF - la vasca di laminazione / accoumulo in copertura che raffresca l'edificio
  • Per esigenze complesse (es. Allegato 4 o D invarianza idraulica, calcolo IRR investimento immobiliare) clicca qui