LA BELLEZZA E I VANTAGGI DI UN GIARDINO PENSILE
COS’È UN GIARDINO PENSILE
Quando si pensa a un giardino pensile la prima immagine che affiora nella mente è quella dei mitici giardini di Babilonia, realizzati da Nabucodonosor nel VI secolo a.C. e irrigati dal fiume Eufrate. Una tecnica antichissima e tornata in auge negli ultimi decenni perché migliora l’aspetto di un appartamento o di un edificio urbano e migliora la qualità della vita, grazie ai benefici che il verde pensile produce.
Un giardino pensile può essere realizzato su zone piane o inclinate, come ad esempio un terrazzo, un tetto o la copertura piana di un’autorimessa. Quindi un giardino pensile non è solo un’area verde privata in un centro abitato ma è anche un’area che migliora l’impatto estetico degli edifici, come ad esempio un’autorimessa, creando uno spazio verde pubblico e fruibile da chiunque.
COME REALIZZARE UN GIARDINO PENSILE
La progettazione di un giardino pensile richiede professionalità e una serie di accorgimenti fondamentali per ottenere un risultato ottimale da un punto di vita estetico e architettonico.
La prima cosa da fare, quando si decide di realizzare un giardino pensile, è affidarsi a dei professionisti del settore che dovranno verificare la fattibilità dell’opera e procedere con la preparazione dell’area che accoglierà piante, arbusti e piccoli alberi. Il tecnico dovrà evitare di sovraccaricare il solaio, assicurare la tenuta stagna del terrazzo per impedire infiltrazioni e utilizzare i migliori materiali per realizzare un giardino pensile bello da vedere, in armonia col paesaggio circostante e duraturo nel tempo, garantendo tutti i vantaggi del verde pensile.
Non si deve dimenticare che le piante andranno innaffiate e che l’acqua verrà immagazzinata all’interno degli elementi di accumulo idrico e quella in eccesso eliminata grazie allo strato drenante del pannello DAKU FSD.
Naturalmente nulla è affidato al caso nella costruzione di un giardino pensile e anche la scelta del terriccio deve essere accurata. Esistono, infatti, alcuni tipi di terriccio creati appositamente per la realizzazione di giardini pensili e che sono caratterizzati da un peso contenuto, da una grande capacità di accumulo idrico e che sono ricchi di sostanze organiche e minerali. Calcola subito un preventivo on-line oppure richiedi un preventivo all’ufficio commerciale.